Ai contenuti
Sei in:  Home page  > Prevenzione Personale  > Prevenzione della patologia

Prevenzione Personale

Prevenzione della patologia

8 Documento(i) in questa sottorubrica / sottotitolo

Colesterolo alto: cosa bisogna sapere per prevenire l'aterosclerosi
Colesterolo alto: cosa bisogna sapere per prevenire l'aterosclerosi
 Consigli utili per ridurre il colesterolo e prevenire l'aterosclerosi
Leggi
File
Attivi per combattere l’ipertensione
Attivi per combattere l’ipertensione
Uno stile di vita sano contribuisce a ridurre la pressione arteriosa e i rischi di malattie cardiache. Pertanto, è importante, fra le altre cose, rinunciare alla nicotina, modificare l’alimentazione, ridurre lo stress e praticare più sport.
Leggi
Testo
Come posso sapere se soffro di ipertensione arteriosa?
Come posso sapere se soffro di ipertensione arteriosa?
L'ipertensione arteriosa è una malattia spesso asintomatica. Di conseguenza, se non viene curata in maniera efficace, può comportare l'insorgenza di gravi problemi. È pertanto necessario essere seguiti con regolarità da un medico e misurare la pressione arteriosa regolarmente.
Leggi
Testo
Conoscere le conseguenze del colesterolo in eccesso
Conoscere le conseguenze del colesterolo in eccesso
La presenza di colesterolo in eccesso aumenta il rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare. Ridurre il livello di colesterolo “cattivo” nel flusso ematico consente di ridurre il rischio di malattia cardiaca o di accidente cerebrovascolare.
Leggi
Testo
Diabete e cuore
Diabete e cuore
Il diabete aumenta da 2 a 4 volte il rischio di malattie cardiovascolari. La loro prevenzione si basa prima di tutto sull'equilibrio del livello di zuccheri nel sangue, ma anche su altri fattori, come la pressione arteriosa, il livello di colesterolo e di trigliceridi e le abitudini di vita, che rivestono una grande importanza.
Leggi
Testo
Fare attenzione alla qualità del sonno
Fare attenzione alla qualità del sonno
Le 10 chiavi di un sonno riparatore.
Leggi
Testo
Fattori di rischio per cardiopatie e malattie vascolari
Fattori di rischio per cardiopatie e malattie vascolari
Quasi tutti hanno parenti o conoscenti che hanno avuto un infarto del miocardio o un ictus. Solo pochi però conoscono i fattori di rischio personali relativi alle malattie cardiovascolari. Alcuni di questi fattori di rischio, come l’età o la predisposizione ereditaria, non possono essere modificati. Invece rischi quali il sovrappeso, l’elevato livello di grassi nel sangue o l’ipertensione possono essere influenzati con successo. Chi conosce il pericolo e si comporta in modo adeguato può ridurre in modo netto il rischio di avere un infarto del miocardio o un ictus.
Leggi
Testo
Trasmetterò il diabete ai miei figli?
Trasmetterò il diabete ai miei figli?
Soffrite di diabete e anche uno dei vostri genitori è diabetico. Il diabete è ereditario, tuttavia potete ridurre il rischio che anche i vostri figli ne soffrano.
Leggi
Testo

Informazioni sullo studio

Dott. Francesco Itri

Cardiologia

Ulteriori dettagliContattami

Questo sito non deve essere utilizzato in sostituzione delle visite mediche.