Consigli pratici
Attività fisica
5 Documento(i) in questa sottorubrica / sottotitolo
GLI ESERCIZI REGOLARI CONTRIBUISCONO A RAFFORZARE LE OSSA
Come i muscoli, anche le ossa necessitano di attività fisica per preservarsi solide. Procedura da seguire.
Leggi
Leggi
Ho una malattia cardiovascolare: posso fare sport?
Un'attività fisica regolare fa parte del trattamento delle malattie cardiovascolari allo stesso modo dei farmaci.
Leggi
Leggi
Muoversi per evitare i danni della sedentarietà
La parola "sedentarietà" deriva dal latino "sedere": stare seduti. L’inattività fisica è un grave fattore di rischio per la salute.
Leggi
Leggi
Uno stile di vita sano è la migliore terapia anti-ipertensiva
Un’ipertensione mal curata favorisce l’insorgenza di patologie del sistema cardio-circolatorio. Lo scopo della terapia anti-ipertensiva è quello di ridurre il pericolo di malattie concomitanti mediante la riduzione dei valori pressori al di sotto dei 140/90 mmHg. L’obiettivo del trattamento è ridurre la presenza di patologie concomitanti. Le misure di seguito presentate sono spesso sufficienti a normalizzare i valori pressori in pazienti con ipertensione di entità lieve. In ogni caso, uno stile di vita sano contribuisce a rendere efficace anche il trattamento medico.
Leggi
Leggi