Ai contenuti

Consigli pratici

Attività fisica

Muoversi per evitare i danni della sedentarietà

Muoversi per evitare i danni della sedentarietà

La parola "sedentarietà" deriva dal latino "sedere": stare seduti. L’inattività fisica è un grave fattore di rischio per la salute.


Il mio sistema cardiovascolare

Il cuore è un muscolo che deve essere tenuto in allenamento. Senza attività fisica si indebolisce. Quando ciò succede, si contrae meno bene, pompa meno sangue nell'organismo e quindi fornisce meno ossigeno ai muscoli o agli organi.

La tensione arteriosa è più alta nei sedentari. L'ipertensione arteriosa favorisce le malattie cardiovascolari.

L'eccesso di grasso accumulato dall'organismo si deposita in parte sulle pareti arteriose e può favorire l'aterosclerosi.

Ci si riprende più difficilmente dagli sforzi.

I miei polmoni

La capacità polmonare è alterata, gli organi sono meno ossigenati.

Le manca subito il fiato.

Il mio apparato locomotore

I muscoli si riducono progressivamente e vengono sostituiti dal grasso.

Si perde la forza muscolare e l'agilità.

Le ossa, meno stimolate, si demineralizzano favorendo l'osteoporosi e diventano più fragili.

Le articolazioni diventano dolenti e le cartilagini articolari si indeboliscono, il che favorisce l'artrosi.

L'apparato digerente

Si digerisce più lentamente.

Si è più facilmente costipati.

Il rischio di sviluppare un tumore del colon aumenta.

Ritrovo la forma, faccio movimento.

Per ritrovare la forma e diminuire i fattori di rischio, sono da preferire le attività leggere come il nuoto, la bicicletta e la camminata veloce per una mezz'ora al giorno.

I primi benefici saranno rapidamente visibili.

Organizzare bene il tempo a disposizione è la chiave di una buona forma fisica. Non deve aspettare di avere del tempo e di aver voglia di fare del movimento per iniziare, altrimenti...non indosserà mai le scarpe da ginnastica.

Adotti alcune  abitudini quotidiane: lasci la macchina in garage quando può, scenda alla fermata d’autobus prima della sua e faccia le scale invece delle scale mobili.

Segua un'alimentazione equilibrata.

Compili un bilancio della sua attività fisica settimanale così da poterlo presentare in occasione della Sua prossima visita.

Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia)". Traduzione e revisione a cura del Dott. Emilio Romanini.

Data pubblicazione:   30/04/10
 
 

Informazioni sullo studio

Dott. Francesco Itri

Cardiologia

Ulteriori dettagliContattami

Documenti correlati

Conosco i fattori di rischio cardiovascolari
Conosco i fattori di rischio cardiovascolari
Alcune malattie e alcune abitudini di vita possono aumentare in maniera importante il rischio di sviluppo delle malattie del cuore e delle arterie.
Leggi
Testo
Sarò sottoposto ad una coronarografia
Sarò sottoposto ad una coronarografia
La coronarografia permette di visualizzare le arterie del cuore. È l'esame di riferimento in caso di sospetto d'infarto del miocardio o di angina pectoris.
Leggi
Testo
Sarò sottoposto ad una prova da sforzo
Sarò sottoposto ad una prova da sforzo
La prova da sforzo serve ad analizzare le reazioni del cuore durante un esercizio effettuato sotto sforzo progressivo (sulla cyclette o sul tapis roulant).
Leggi
Testo
Questo sito non deve essere utilizzato in sostituzione delle visite mediche.