Ai contenuti

Guida medica personale

La patologia

Conosco i fattori di rischio cardiovascolari

Conosco i fattori di rischio cardiovascolari

Alcune malattie e alcune abitudini di vita possono aumentare in maniera importante il rischio di sviluppo delle malattie del cuore e delle arterie.


Cos'è un fattore di rischio cardiovascolare?

Alcune malattie e alcune abitudini di vita possono aumentare in modo importante il rischio di sviluppo di problemi che coinvolgono il cuore e le arterie.

Queste malattie e queste abitudini vengono chiamate fattori di rischio cardiovascolare.

Ipertensione, diabete, ipercolesterolemia...sono dei fattori di rischio?

Sì. Queste tre malattie hanno degli effetti negativi sul cuore e sulle arterie.

Una malattia che interessa le arterie può avere delle conseguenze su tutti gli organi che irrora.

Così, i reni, gli occhi, il cervello, le gambe e, ovviamente, il cuore possono essere danneggiati.

Quali sono i miei fattori di rischio?

Il fumo: smetto di fumare.

  • Fumare aumenta in maniera molto importante il rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare. È necessario calcolare 3 anni dopo aver smesso completamente di fumare per poter considerare nullo questo rischio.

L'alimentazione: non mangio né troppo grasso, né troppo salato, né troppo dolce.

  • Un consumo eccessivo di grassi animali (in particolare di salumi e formaggio) ha come conseguenza la comparsa nel sangue di un eccesso di colesterolo cattivo (LDL) che si deposita sulle pareti delle arterie e rischia di ostruirle.
  • Un consumo eccessivo di sale favorisce l'ipertensione.
  • Un consumo eccessivo di cibi troppo zuccherati favorisce la comparsa del diabete (eccesso di zucchero nel sangue)

L'età, il sesso e i precedenti familiari: ne tengo conto.

  • Donne e uomini non sono uguali. Il rischio inizia attorno ai 60 anni per una donna e ai 50 anni per un uomo.
  • Le persone che hanno un parente di primo grado (padre/madre, fratello/sorella, figlio/figlia) che ha avuto un infarto o che è deceduto in modo improvviso per un problema cardiaco, hanno un rischio più elevato di sviluppare una malattia cardiovascolare.

Lo stile di vita: sto attento.

  • Il consumo di alcool agisce sulle arterie e la circolazione in generale.
  • Il sovrappeso favorisce l'ipertensione.
  • La mancanza di attività fisica è un rischio aggiuntivo.

L'età, il fumo, l'alcool, il diabete, l'ipertensione, l'eccesso di colesterolo e l'ereditarietà aumentano il rischio di soffrire di una malattia del cuore o dei vasi sanguigni. Questo rischio aumenta in maniera molto elevata quando questi fattori sono associati. Un controllo regolare della Sua salute e un buono stile di vita permettono di diminuire il rischio di soffrire di una malattia cardiovascolare.

Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia)". Traduzione e revisione a cura del Dott. Fabio Pilato.

Data pubblicazione:   30/04/10
 
 

Informazioni sullo studio

Dott. Francesco Itri

Cardiologia

Ulteriori dettagliContattami

Documenti correlati

Muoversi per evitare i danni della sedentarietà
Muoversi per evitare i danni della sedentarietà
La parola "sedentarietà" deriva dal latino "sedere": stare seduti. L’inattività fisica è un grave fattore di rischio per la salute.
Leggi
Testo
Sarò sottoposto ad una coronarografia
Sarò sottoposto ad una coronarografia
La coronarografia permette di visualizzare le arterie del cuore. È l'esame di riferimento in caso di sospetto d'infarto del miocardio o di angina pectoris.
Leggi
Testo
Sarò sottoposto ad una prova da sforzo
Sarò sottoposto ad una prova da sforzo
La prova da sforzo serve ad analizzare le reazioni del cuore durante un esercizio effettuato sotto sforzo progressivo (sulla cyclette o sul tapis roulant).
Leggi
Testo
Questo sito non deve essere utilizzato in sostituzione delle visite mediche.