Ai contenuti

Guida medica personale

La patologia

Saperne di più sull'angina pectoris

Saperne di più sull'angina pectoris

L'angina pectoris, o angor, è legata ad un cattivo apporto di ossigeno al cuore attraverso le arterie, dette arterie coronarie. Provoca una sensazione di oppressione al petto durante uno sforzo.


Come funziona il mio cuore?

Il cuore è un muscolo che si contrae regolarmente. Come tutti i muscoli, ha bisogno di ossigeno per lavorare.

Sono le arterie coronarie che gli forniscono l'ossigeno.

Quando fa uno sforzo, il Suo ritmo cardiaco aumenta. Le arterie coronarie si dilatano per portare più sangue al cuore.

Come può mancare ossigeno al muscolo cardiaco?

Se le Sue arterie si ostruiscono, il sangue non può più circolare. Il cuore è meno ossigenato e soffre.

L'aterosclerosi è una malattia provocata dai depositi di colesterolo nelle arterie, che ne provoca l'ostruzione.

Viene favorita da fumo, eccesso di alcool, alimentazione ricca di grassi e vita sedentaria.

Quali sono i segni che mi devono allertare?

Durante uno sforzo, sempre della stessa intensità, Lei prova una sensazione di soffocamento o di oppressione al petto.

Il dolore si può estendere al braccio sinistro o si localizza sotto la scapola sinistra e può risalire verso la mascella.

Il dolore sparisce alcuni minuti dopo lo sforzo.

In caso di precedenti cardiovascolari, è indispensabile consultare un medico se una sensazione di soffocamento o un'oppressione insorge durante uno sforzo, seppur lieve. Il medico potrà così evitare un infarto del miocardio prescrivendo un trattamento.

Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia)". Traduzione e revisione a cura del Dott. Fabio Pilato.

Data pubblicazione:   30/04/10
 
 

Informazioni sullo studio

Dott. Francesco Itri

Cardiologia

Ulteriori dettagliContattami

Documenti correlati

Soffro d'insufficienza cardiaca: curo il mio stile di vita
Soffro d'insufficienza cardiaca: curo il mio stile di vita
L’insufficienza cardiaca è una malattia cronica che evolve in modo cronico recidivante. Il Suo trattamento si basa proprio su consigli di stile di vita che è importante seguire quotidianamente.
Leggi
Testo
Ho un'insufficienza cardiaca: capisco la mia malattia
Ho un'insufficienza cardiaca: capisco la mia malattia
L’insufficienza cardiaca è la conseguenza della debolezza del cuore che non riesce più ad assicurare la pressione sanguigna corretta. Alcuni segni possono mettere in guardia riguardo all'esistenza di questi problemi di pressione.
Leggi
Testo
Capisco la gestione della mia insufficienza cardiaca
Capisco la gestione della mia insufficienza cardiaca
Lei soffre d'insufficienza cardiaca La capacità del Suo cuore di pompare il sangue alle arterie è alterata. Si tratta di una malattia cronica che necessita, oltre ad un monitoraggio regolare, di seguire bene i consigli del medico e di essere costanti nel trattamento.
Leggi
Testo
Questo sito non deve essere utilizzato in sostituzione delle visite mediche.