Ai contenuti

Guida medica personale

Follow up medico

Capisco la gestione della mia insufficienza cardiaca

Capisco la gestione della mia insufficienza cardiaca

Lei soffre d'insufficienza cardiaca La capacità del Suo cuore di pompare il sangue alle arterie è alterata. Si tratta di una malattia cronica che necessita, oltre ad un monitoraggio regolare, di seguire bene i consigli del medico e di essere costanti nel trattamento.


Perché devo prendere dei farmaci?

Il trattamento si basa su vari tipi di farmaci prescritti a seconda dell'importanza della Sua insufficienza cardiaca. I più importanti sono i vasodilatatori (per esempio, gli inibitori dell'enzima di conversione o IEC, e gli antagonisti dell'angiotensina II o sartani), i betabloccanti e i diuretici. Ogni tipo di farmaco ha dimostrato una grande efficacia nell'evoluzione della malattia. Le saranno prescritti in base alla gravità della Sua insufficienza cardiaca.
I vasodilatatori dilatano le arterie, favorendo la circolazione sanguigna e limitano così gli sforzi eseguiti dal cuore per pompare il sangue.
I betabloccanti migliorano la funzione muscolare del cuore e controllano il suo ritmo.
I diuretici aumentano l'eliminazione di acqua e di sale attraverso i reni. In linea generale, riducono il volume di sangue circolante e diminuiscono quindi il lavoro del cuore.
Possono essere necessari altri trattamenti. Degli anticoagulanti o degli antiaggreganti piastrinici per evitare la formazione di trombi che potrebbero ostruire un'arteria. Dei farmaci a base di trinitrina che migliorano l'irrorazione sanguigna del cuore, dilatando le arterie coronarie.
La maggior parte di questi trattamenti dovrà continuare per tutta la vita.

Come si definisce un buono stile di vita?

Deve seguire con attenzione una dieta equilibrata (pochi zuccheri, poco sale, nessun grasso animale, tante verdure e frutta), limitare il consumo di alcool, smettere completamente di fumare, e camminare. La pratica di un'attività fisica regolare - 30 minuti di cammino al Suo ritmo ogni giorno - è un punto essenziale del trattamento. Senza di essa, il suo cuore continua a deteriorarsi rapidamente.

Mi hanno parlato del vaccino contro l'influenza. Qual è il rapporto con l'insufficienza cardiaca?

L’insufficienza cardiaca La rende più fragile, e una malattia apparentemente insignificante come l'influenza può avere delle conseguenze serie. Si raccomanda quindi di farsi vaccinare. Dato che soffre d'insufficienza cardiaca, Lei potrà beneficiare di un rimborso parziale per questo vaccino.

Mi hanno parlato di un apparecchio, il pacemaker, capace di migliorare il lavoro del mio cuore?

In alcuni casi particolari, l'insufficienza cardiaca è dovuta ad una cattiva sincronizzazione della contrazione dei muscoli del cuore. Per ristabilire un funzionamento efficace, è possibile impiantare una sorta di regolatore elettronico (pacemaker, in inglese), che diminuisce così i sintomi in maniera significativa. Il suo ruolo consiste nel mandare degli impulsi elettrici a varie parti del cuore, affinché si contraggano al ritmo giusto.

Il trattamento dell'insufficienza cardiaca contempla la pratica, ogni giorno, di 30 minuti di camminata e l'assunzione di farmaci che facilitano il lavoro del cuore. Lei deve assumere in modo accurato ogni giorno il Suo trattamento onde evitare un peggioramento, e per mantenere la Sua autonomia.

Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia)". Traduzione e revisione a cura del Dott. Fabio Pilato.

Data pubblicazione:   30/04/10
 
 

Informazioni sullo studio

Dott. Francesco Itri

Cardiologia

Ulteriori dettagliContattami

Documenti correlati

Soffro d'insufficienza cardiaca: curo il mio stile di vita
Soffro d'insufficienza cardiaca: curo il mio stile di vita
L’insufficienza cardiaca è una malattia cronica che evolve in modo cronico recidivante. Il Suo trattamento si basa proprio su consigli di stile di vita che è importante seguire quotidianamente.
Leggi
Testo
Saperne di più sull'angina pectoris
Saperne di più sull'angina pectoris
L'angina pectoris, o angor, è legata ad un cattivo apporto di ossigeno al cuore attraverso le arterie, dette arterie coronarie. Provoca una sensazione di oppressione al petto durante uno sforzo.
Leggi
Testo
Ho un'insufficienza cardiaca: capisco la mia malattia
Ho un'insufficienza cardiaca: capisco la mia malattia
L’insufficienza cardiaca è la conseguenza della debolezza del cuore che non riesce più ad assicurare la pressione sanguigna corretta. Alcuni segni possono mettere in guardia riguardo all'esistenza di questi problemi di pressione.
Leggi
Testo
Questo sito non deve essere utilizzato in sostituzione delle visite mediche.