Ai contenuti

Guida medica personale

Ulteriori esami

Devo sottopormi a un ECODOPPLER

Devo sottopormi a un ECODOPPLER

Il Doppler vascolare permette di studiare la circolazione all'interno dei vasi sanguigni utilizzando gli ultrasuoni.


Cos'è il Doppler?

È un esame che rileva le perturbazioni del flusso sanguigno dovute a ostacoli o restringimenti all'interno dei vasi.

Il Doppler studia lo scorrimento del sangue per mezzo di una sonda che emette ultrasuoni che rimbalzano contro gli organi e vengono rimandati indietro sotto forma di eco. Questo segnale viene tradotto in un suono, un colore o una curva che illustra le diverse velocità della circolazione sanguigna.

Il Doppler permette di valutare la velocità del flusso sanguigno e, di conseguenza, di individuare un eventuale restringimento vascolare. In effetti è questo restringimento (o stenosi) a determinare l'accelerazione del sangue.

L'ecografia Doppler (o più semplicemente ecoDoppler) combina due tecniche: l'ecografia, che permette di visualizzare le strutture solide, e il Doppler, che misura il flusso sanguigno (la direzione e la velocità del sangue). In particolare, l'ecoDoppler viene utilizzato per la diagnosi delle malattie cardiache e dei vasi sanguigni.

Dovrò sottopormi a preparativi particolari a casa prima dell'esame?

Non è richiesta alcuna preparazione preliminare all'esame.

Il Doppler è indolore e non presenta controindicazioni o effetti secondari.

Potrete mangiare normalmente.

Potrete continuare a prendere i farmaci abituali.

Al termine dell'esame, potrete rientrare a casa in totale autonomia e riprendere la vostra normale attività.

Come si svolge l'esame?

Il paziente viene fatto sdraiare su un letto, solitamente sul dorso.

Il radiologo spalma sulla pelle un gel conduttore per ultrasuoni.

Quindi appoggia e muove una piccola sonda sulla zona da esaminare.

Questo esame consente di visualizzare le pareti delle arterie e il loro interno.

Il radiologo ricerca principalmente eventuali placche ateromatose. Un ateroma è un deposito di grassi su una parte della parete interna di un'arteria che ostacola la circolazione del sangue. Esso determina quindi una riduzione del diametro dell'arteria ed è possibile che si formi un coagulo. L'obiettivo dell'esame è realizzare una cartografia completa delle eventuali lesioni.

Doppler

Esame Doppler

Questo esame comporta dei rischi?

Il Doppler è un esame totalmente indolore in quanto utilizza gli ultrasuoni.

Quanto tempo dura?

Dai 10 ai 20 minuti circa.

Dove viene effettuato?

Nei centri di radiologia o presso gli studi di angiologia.

E i risultati?

Generalmente, i risultati sono disponibili immediatamente.

Conservateli con cura e non dimenticate di portarli con voi alle visite successive ed al vostro medico di famiglia.

Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia). Revisione a cura del Dott. Fabio Pilato.
Ultima revisione settembre 2011.

Data pubblicazione:   10/10/11
 
 

Informazioni sullo studio

Dott. Francesco Itri

Cardiologia

Ulteriori dettagliContattami

Questo sito non deve essere utilizzato in sostituzione delle visite mediche.