Ai contenuti

Guida medica personale

Ulteriori esami

Controllo il mio livello di colesterolo

Controllo il mio livello di colesterolo

L’eccesso di colesterolo nel sangue può comportare gravi complicazioni. Si raccomanda quindi a tutti, ma soprattutto in determinate condizioni, di regolare il proprio livello di colesterolo.


Perché regolare il mio livello di colesterolo?

  • L’eccesso di colesterolo nel sangue, se non trattato, causa gravi complicanze. Ostruisce le arterie, in particolare quelle che nutrono il cuore e che irrorano il cervello, i reni e le gambe.
  • L’eccesso di colesterolo può derivare da cause diverse. La causa principale è l'alimentazione. I rischio di soffrire di colesterolo alto aumenta quando si consumano troppi grassi di origine animale: frattaglie, affettati, carne, latte, uova, burro. Un consumo regolare di alcool e il sovrappeso sono spesso associati all'eccesso di colesterolo.

Quando devo eseguire il dosaggio del colesterolo?

Questo dipende da più elementi: l'età, gli antecedenti familiari, alcuni fattori di rischio (fumo, alcool, abitudini di vita...).
Si consiglia un primo dosaggio all'inizio della vita adulta, tra i 18 e i 30 anni.

Sebbene possa essere sufficiente il dosaggio del colesterolo totale, per avere un'idea precisa, generalmente si effettua un assetto lipidico che include anche un dosaggio dei trigliceridi, del colesterolo HDL (« colesterolo buono »), e del colesterolo LDL (« colesterolo cattivo »).

Questi risultati non vanno interpretati da soli. I rischi cardiovascolari, infatti, non dipendono solo dal colesterolo.

Si dovranno considerare i diversi fattori di rischio per determinare la frequenza del dosaggio e per decidere sulla necessità di un eventuale trattamento anticolesterolo.

La situazione è quindi diversa a seconda che si soffra solo di colesterolo alto o che vi sia un'associazione, per esempio, di diabete e antecedenti familiari.

L'ereditarietà ha un peso?

Il rischio è nettamente più significativo quando uno dei genitori della persona soffre di colesterolo alto.

I farmaci che assumo possono aumentare il mio livello di colesterolo?

Alcuni farmaci, tra cui la pillola anticoncezionale, possono contribuire ad aumentare il colesterolo.

Un'alimentazione molto calorica, un eccesso di peso, il consumo di alcool e il fumo, l'assunzione della pillola anticoncezionale, l'esistenza di problemi di colesterolo in famiglia sono fattori che dovrebbero indurla a misurare il Suo livello di colesterolo.

Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia)". Traduzione e revisione a cura del Dott. Fabio Pilato.

Data pubblicazione:   30/04/10
 
 

Informazioni sullo studio

Dott. Francesco Itri

Cardiologia

Ulteriori dettagliContattami

Documenti correlati

Ho il colesterolo alto: che cos'è?
Ho il colesterolo alto: che cos'è?
Il colesterolo è indispensabile al buon funzionamento dell'organismo, in quantità moderata e sotto forma di colesterolo 'buono'. In eccesso, il colesterolo 'cattivo' può provocare delle malattie cardiovascolari gravi.
Leggi
Testo
Conoscere le conseguenze del colesterolo in eccesso
Conoscere le conseguenze del colesterolo in eccesso
La presenza di colesterolo in eccesso aumenta il rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare. Ridurre il livello di colesterolo “cattivo” nel flusso ematico consente di ridurre il rischio di malattia cardiaca o di accidente cerebrovascolare.
Leggi
Testo
Capisco la gestione del mio eccesso di colesterolo
Capisco la gestione del mio eccesso di colesterolo
Un eccesso di colesterolo nel sangue favorisce lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Un livello di colesterolo cattivo necessita una gestione medica.
Leggi
Testo
Questo sito non deve essere utilizzato in sostituzione delle visite mediche.